È soltanto un Pokémon con le armi o è un qualcosa di più? Vieni a parlarne su Award & Oscar!
Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

Lucina Savorgnan

Ultimo Aggiornamento: 21/06/2019 17:25
OFFLINE
Post: 15
Città: TAVAGNACCO
Età: 51
Sesso: Maschile
22/05/2018 11:34
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota

Cosa sappiamo di lei
Primo post della sezione "Fatti". Confermo che è una gran fatica scriverli con tutta la documentazione, ma il risultato credo sia grandioso ai fini di ricerche successive.

La madre di Lucina era Maria Griffoni detta "Agnesina" o "Santagnolesca" (1470 - ...), della famiglia Griffoni che da Sant'Angelo in Vado (PU) si era trasferita a Crema. (Paolo Pucci, “Come vi mando a dire una cosa fatela”: individualità e iniziativa femminili nelle lettere della vedova Maria Savorgnan, in «NeMLA Italian Studies», vol. XXXV, 2013, pp. 72-99
Il padre di Lucina era Giacomo Savorgnan Del Monte (... - 1498), condottiero della Repubblica di Venezia, morto di malattia durante la difesa di Pisa il 16 novembre 1498 (Sanudo, Vol. II, p. 160).
I genitori di Lucina si sposarono nel 1487 (Marco Barbaro, Arbori di patrizi veneti, ASV, MS 3002 (6 volumi), VI, c. 581), il giorno del diciassettesimo compleanno di Maria (devo verificare la fonte, che dovrebbe essere Mss BCU, Joppi, 73, Cronache delle famiglie Nobili Udinesi e Friulane riunite a cura di Antonio e Vincenzo Joppi).
 
Giulia Savorgnan è la primogenita. Lo deduciamo perché si è sposata nel 1502 (Vincenzo Joppi, Genealogie delle famiglie friulane. Famiglia Savorgnan, Tav. 3°, Fondo Joppi 716, Biblioteca Civica “V. Joppi”, Udine) quando doveva avere almeno quattordici anni. Dovrebbe essere nata dunque nel 1488, concepita poco dopo il matrimonio.
 
Lucina è la secondogenita. Lo deduciamo principalmente dal resoconto di Sanudo (Vol. II, p. 245) del 22 dicembre 1498, quando la vedova Maria si recò dal Consiglio veneziano con "do putini et do fie picole". Giulia e Lucina quindi dovrebbero essere più grandi dei fratelli.
 
Giovanni Battista è il terzogenito. Lo deduciamo dal testamento di Giacomo, redatto il 2 giugno 1495 (una copia è presente in Archivio privato Savorgnan Bonati Padova, Cod. mss. 10, Testamento di Giacomo q. Pagano, 1495, 2 giugno, cc. 194r-195v) dove solo Giulia, Lucina e Gio.Batta sono nominati. Il motivo del testamento potrebbe essere la nascita del figlio maschio, ma Giacomo specifica che è invece la partenza per la guerra. La nascita di Gio.Batta si può ipotizzare comunque nel 1494-5 per giustificare la sua visibile differenza d'età rispetto a Lucina durante la visita del 1498.
 
Pagano è l'ultimo nato (tra il 1495, anno del testamento, e il 1498, morte di Giacomo).
 
Lucina Savorgnan può quindi essere nata tra il 1489 e il 1494. Gli anni più probabili in questo intervallo sono comunque quelli centrali. Se fosse nata negli anni più vicini al 1489, infatti, si sarebbe sposata molto tardi (nel 1517); se fosse nata negli anni più vicini al 1494, avrebbe avuto un'età evidente troppo vicina a quella di Gio.Batta, nel 1498.
 
Oltre alla visita del 1498 non abbiamo altri riferimenti alla sua infanzia.
Nel gennaio 1500 troviamo la madre Maria a Venezia dove avrà una relazione clandestina con Pietro Bembo per circa un anno per poi essere trasferita a Ferrara (Pucci). Nel carteggio tra i due solo Giulia è nominata, nelle lettere 66 e 69 (in Carteggio d’amore 1500-1501 a cura di Carlo Dionisotti, Le Monnier, 1950 o in "Se mai fui vostra": lettere d'amore a Pietro Bembo a cura di Monica Farnetti, Edisai, 2012).
 
Gregorio Amaseo (Diarii udinesi dall’anno 1508 al 1541, 1884, p. 506) riporta che il 26 febbraio 1511 Maria dà una festa di carnevale nella sua casa di Udine. A questa festa si danzava al suono di un clavicembalo, accompagnato dal canto di Lucina. Amaseo definisce Lucina "donzella pellegrina".
 
Nell'agosto 1515 Venezia chiede a Girolamo Savorgnan, fratello di Giacomo e tutore di Lucina, di sposare una delle figlie a Francesco Savorgnan per motivi politici. Girolamo rifiuta (Sanudo, Vol. LIII, p. 88). In seguito Francesco sposerà però Lucina.
 
Sui Memoriali di Francesco Savorgnan (ASUd, Fondo Savorgnan, Busta 7, 3-6) Francesco annota che i patti dotali furono scritti dal notaio Francesco Brocchetta di Venezia nell'ottobre 1516. Menziona inoltre una dispensa  per il matrimonio, necessaria data la consanguineità di quarto grado con Lucina, avuta da Roma per mezzo del patriarca di Venezia Contarini.
 
Ricordo qui che, prima del Concilio di Trento, il matrimonio non era un evento che si completava in un giorno; patti, promessa, consumazione, anello, primi figli, trasferimento della sposa, celebrazione, potevano distribuirsi nell'arco di anni. Questo spiega perché il matrimonio sia registrato nel 1522 (ASV, Matrimoni patrizi per nome di donna, Avogaria di comun, 086/ter II).
 
Il "Libro d'oro matrimonio", ASV (Avogaria di Comun, Reg. 52/II Nascite libro d’oro 1529÷1548), registra tardivamente le date di nascita dei figli di Lucina e Francesco: Giovanni, 4 giugno 1518; Niccolò, 6 gennaio 1523 M.V. (quindi 1524).
 
Non si hanno altre notizie di Lucina fino alla sua morte, registrata al 16 gennaio 1543 (Mss BCU, Joppi, 423, Antonii Belloni Necrologium et Flaminii de Rubeis Chronica defunctorum).

[Modificato da flowergreg 21/06/2019 17:25]
------
Gregorio Grasselli
Amministratore del Forum.
Documentate sempre!
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
Cerca nel forum
Tag discussione
Discussioni Simili   [vedi tutte]

Feed | Forum | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 22:42. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com